Hai mai visto un atleta agonista o amatore correre o allenarsi con delle strisce di nastro colorato “appiccicate” sul corpo a formare strani intrecci?
Beh, non è una decorazione tribale o una moda e nemmeno un nastro che rilascia sostanze farmacologiche segrete e dopanti!
–NIENTE DI TUTTO QUESTO— “si chiama taping”
“Il taping non è un bendaggio”: il bendaggio ha lo scopo di impedire certi movimenti e di bloccare uno o più muscoli.
Il taping invece serve a favorire la meccanica del gesto atletico, attraverso una stimolazione neuromuscolare che agisce sulla circolazione sanguigna e il sistema linfatico. Il TAPING ha un certa elasticità e densità e si adatta al movimento del muscolo posto in tensione dal nastro stesso. È in cotone, non impedisce la traspirazione naturale della pelle (non è il nastro isolante da elettricista, per intenderci) e utilizza adesivi antiallergici. Non rilascia alcuna sostanza e agisce solo sulla vasodilatazione del muscolo, accelerando quindi il recupero.
NON E’ STREGONERIA…Perché provi dolore quando ti infortuni ? Perché i recettori neurali e sensoriali sono irritati e trasmettono al cervello una sensazione di sofferenza muscolare. Il taping “SOLLEVA” la pelle (poiché è applicato mettendo in tensione il muscolo) alleviando il carico sui recettori: in questo modo diminuisce il fastidio e recuperi più velocemente.
MA NON SOLO…Il taping viene usato nel recupero da infortuni poiché lo accelera ma anche per recuperare più velocemente dopo carichi di lavoro eccessivi (sforzo muscolare). Non è controindicato nel caso si seguano altre tecniche riabilitative ma anzi può potenziarne l’effetto terapeutico.
Può inoltre essere usato per favorire e migliorare la biomeccanica dell’atleta (taping funzionale), quindi con funzione di supporto.
NO AL “FATTO IN CASA”… ovviamente: se te lo applichi da solo senza sapere bene cosa stai facendo e dove devi metterlo non ti procurerai danni, mal che vada non servirà a niente.
Questo per dire che il taping va applicato con precisione e sapendo dove e come, quindi avendo cognizione dell’anatomia umana e delle tecniche di taping. Inoltre spesso va applicato in posizioni difficilmente accessibili: prova a farti un taping lombare e centrare i muscoli giusti e poi ne riparliamo.
QUINDI RAGAZZI E RAGAZZE PRIMA DI COSPARGERVI DI POMATE E FASCIATURE…PROVATE IL TAPING NEUROMUSCOLARE