Lo stretching è visto da quasi tutti gli utenti che frequentano centri fitness come l’ultima ruota del carro, ma…così non è! Per essere chiari, lo stretching è un metodo di allenamento che consiste nell’allungare la muscolatura.
Praticandolo in modo costante permette di raggiungere una buona mobilità articolare. A livello muscolo-scheletrico, lo stretching aumenta la flessibilità e l’elasticità dei muscoli e dei tendini, con un miglioramento globale della capacità di movimento. Quindi perché non farlo?
Inoltre è un’ottima forma di “prevenzione” delle contratture muscolari, in alcuni casi diminuisce la sensazione di fatica e può prevenire traumi muscolari e articolari.
Anche i benefici sulle articolazioni sono notevoli: consente, infatti, di migliorare l’elasticità dei muscoli e stimolare la “lubrificazione” articolare, contribuendo all’attenuazione delle malattie degenerative come l’artrosi.
Di fatto mantiene “GIOVANI” le articolazioni, rallentando la CALCIFICAZIONE del tessuto connettivo.
Gli esercizi di allungamento aiutano anche a diminuire la pressione arteriosa favorendo la circolazione, il rilassamento e riducono lo stress fisico migliorando la coordinazione dei movimenti.
ECCO ALCUNE REGOLE PER ESEGUIRLO CORRETTAMENTE
-individuare il gruppo muscolare da allungare, cercare una posizione comoda ma efficace che, una volta raggiunta, va mantenuta per un tempo da 10 a 30 secondi;
-l’allungamento non deve superare la soglia del dolore e non devono esserci “MOLLEGGIAMENTI” in modo da non creare traumi;
-assicurarsi che il muscolo sia già caldo, pertanto sembrerebbe più adatto dedicarsi allo stretching alla fine dell’allenamento, per aiutare il corpo a rilassarsi dopo la sessione di lavoro.
ACCORGIMENTI UTILI:
-usare un abbigliamento comodo, che permetta movimenti molto ampi e che non intralci la respirazione;
– l’ambiente in cui ci si allena: lo stretching solitamente prevede una serie di posture che si eseguono a terra.
Il pavimento non deve essere freddo ed è bene utilizzare un tappeto in modo che la superficie su cui ci si allunga sia relativamente confortevole.
IN FINE UNA COSA MOLTO IMPORTANTE E’ IL CONFRONTO CON GLI ALTRI...
MAI FARE UN CONFRONTO CON LO STRECHING ALTRUI!!! PORTA SOLO A TRAUMI MUSCOLARI.
Con pochi minuti al giorno otterrete grandiosi risultati…! DI SEGUITO UNA PICCOLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA