
la famosa frase INIZIO A SETTEMBRE…
Sotto l’ombrellone, al bar con gli amici sui social : questa frase l’ho sentita ormai talmente tante volte da riuscire a non farmi più effetto.
Dire “inizio a settembre” può sembrare qualcosa di innocente, tuttavia nasconde il seme della procrastinazione.
Non farlo ora, per rinviarlo (forse) a un domani.ERRORE
Quando affronto l’argomento le persone mi dicono:
“Carlo,ma ora è estate, voglio rilassarmi e non pensare a nulla non ho voglia di faticare e soprattutto VOGLIO MANGIARE”
𝐆𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨, 𝐬𝐭𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐦𝐚 𝐥𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚nto RIMANERE IN FORMA!
In tanti anni di attività ho notato che intorno all’allenamento estivo in palestra ruotano diversi luoghi comuni che sembrano far perdere la motivazione; queste ragioni, però, sono spesso fondate su principi errati e dunque precludono un’occasione di benessere senza che ci sia un reale motivo per abbandonare la costanza nell’attività fisica.
MA ORA VOGLIO DARTI 6 BUONI MOTIVI PER ALLENARTI DI ESTATE:
1- Il caldo aiuta a dimagrire e definire
Grazie alle temperature più alte, il corpo è naturalmente portato a perdere peso più in fretta in quanto il tessuto adiposo che ha un effetto di isolante termico viene avvertito dal corpo come un elemento superfluo. In sostanza, d’estate il metabolismo si attiva più rapidamente e con meno difficoltà e questo è ottimo sia per chi vuole dimagrire, sia per chi desidera definire maggiormente i propri muscoli.
Anche dal punto di vista alimentare, con l’estate cala l’appetito e si tende a ridurre il consumo di cibi di bassa qualità, che appesantiscono, e si preferisce piuttosto una bella porzione di frutta fresca di stagione.
2- I muscoli fanno bruciare calorie e grassi anche quando si riposa
Le attività cardiovascolari come la bici, la corsa, il nuoto, bruciano calorie; ma quello che influisce maggiormente sulla capacità del nostro organismo di convertire il cibo in energia è il metabolismo.
Le persone che hanno più massa magra (muscoli) consumano più calorie non solo durante l’allenamento, ma anche durante tutte le attività quotidiane…persino dormendo.
NOTA IMPORTANTE: l’allenamento cardiovascolare fa bruciare calorie durante l’esercizio, ma NON aumenta il metabolismo come l’allenamento in palestra.
3- Il buon tono muscolare migliora la postura
Rinforzare i muscoli aiuta a mantenere una postura migliore durante le attività sportive e anche nelle attività quotidiane, aiutando a prevenire mal di schiena e tutte le problematiche legate ad una postura scorretta.
4- Prevenzione patologie
Alcuni problemi legati alla salute, come dolori di schiena, malattie cardiocircolatorie, artrite, osteoporosi, diabete, obesità ed insonnia, possono avere dei miglioramenti dalla pratica di alcuni esercizi fisici finalizzati alla forza.
5- Avrai e manterrai un corpo “da spiaggia”
Un altro ottimo motivo per non interrompere l’allenamento in palestra durante l’estate è “estetico”. Dopo mesi di allenamento e sacrifici per ottenere un corpo tonico e armonioso, perché mollare proprio quando è il momento di indossare shorts e costume da bagno?