Spesso si desidera dimagrire per motivi di carattere
estetico, dimenticando che il conseguimento, o il
mantenimento, del peso ideale è un obiettivo da perseguire
soprattutto per ragioni di salute. Si parla di obesità quando una persona pesaoltre il 20% in più rispetto al suo peso corporeo ideale, mentre si dice che è in sovrappeso se pesa il 10-20 % in più.
Ma non vi stupira’ sentire che L’OBESITA’ ACCORCIA LA VITA perché le conseguenze dell’obesità o sovrappeso sono innanzi tutto a
carico di organi importanti per la vita quale è soprattutto l’apparato cardiovascolare.
L’eccesso di peso si spiega in poche e semplici parole: “un individuo è in sovrappeso o rischia di diventarlo quando la quantità di calorie ingerite è superiore a quelle consumate”.
In questo caso le calorie in eccesso si trasformano in grasso.
Per evitare cio’ basterebbe introdurre meno calorie pur mantenendo una alimentazione varia ed equilibrata oppure aumentando il dispendio di calorie attraverso l’esercizio fisico. Pero’ “ATTENZIONE” La perdita di peso deve essere graduale e moderata. Le diete drastiche non funzionano per un ottimo dimagrimento e possono essere molto dannose. Purtroppo non esistono tecniche e prodotti ‘‘MIRACOLOSI”. Il successo nella dieta e nell’allenamento dipende solo dalla volontà e dalla perseveranza.
IN ALLEGATO UNA SEMPLICE TABELLA PER CONTROLLARE IL VOSTRO STATO..