Le cause della ritenzione idrica possono essere le più svariate, sindrome premestruale, cattiva digestione, consumo di cibi ad alto contenuto di sodio, intolleranze alimentari. Per prevenire e ridurre il gonfiore di pancia e fianchi bisogna quindi intervenire sull’alimentazione optando per verdura e frutta dal potere drenante.
Spinaci, zucca, patate dolci, asparagi, uva ursina, sedano, semi di finocchio, banane sono sicuramente da preferire per il potassio contenuto che contrasta la ritenzione idrica. Cipolle, arance, anguria, cime di rapa, broccoli, limone, ananas, perchè contenenti molta acqua come anche i cetrioli e si sa, ….l’acqua elimina l’acqua!
Spinaci, avocado e banane inoltre, sono ottimi per combattere il gonfiore addominale perchè aiutano a mantenere in equilibrio il ph del corpo, riducono la ritenzione idrica e regolano le funzioni surrenali.
Da evitare le verdure in scatola in quanto contengono troppo sodio, che agevola la comparsa della ritenzione idrica.
Per “sgonfiare” pancia e fianchi bisogna bere da 8 a 10 bicchieri d’acqua al giorno e al mattino è buona abitudine bere acqua tiepida con succo di limone per disintossicare. Non dimenticate OVVIAMENTE una buona attività fisica che vi darà una mano a velocizzare il metabolismo ed a facilitare il lavoro di eliminazione delle scorie da parte dell’organismo.