La prova costume è vicina e tutte voi vorreste evitare gli inestetismi causati dalla “cellulite” o in termini medici“pannicolopatia-edemato-fibro-sclerotica”.Ma consolatevi pure sapendo che è un inestetismo che colpisce circa l’80/90% delle donne.Spesso si pensa, sbagliando, che l’accumulo della cellulite dipenda solo dal peso e si agisce seguendo diete folli, ma non è così.
La cellulite si instaura nel lipoedema, strato adiposo posto al di sotto del derma, lo strato più superficiale della cute. Queste cellule adipose possono aumentare di volume e trattenere liquidi mentre il metabolismo tra gli lo spazi intracellulari ( microcircolazione sanguigna e linfatica periferica) procede con molta difficoltà. Questo mancato drenaggio provoca una stasi idrica ed un processo infiammatorio locale.
Dipende ,in parole povere, dalla circolazione e la ritenzione idrica. Ci sono inoltre cause genetiche, costituzionali, ormonali e vascolari, spesso aggravate dalla vita sedentaria e dallo stress. Anche se è quasi impossibile liberarsene in maniera radicale e definitiva, è possibile combatterla, riducendone gli inestetismi e tenendola sempre “sotto controllo”. Ecco come provare a combattere la cellulite in modo semplice.
ESERCIZIO FISICO
Cercate sempre di fare movimento, soprattutto con le gambe. Che sia in casa o in palestra, se preferite il nuoto o camminare a passo sostenuto, l’importante è che teniate le gambe sempre attive.
ALIMENTAZIONE
Per aiutare a rafforzare il tessuto connettivo, fate uso di cibi che contengano vitamina C, E, silicio e zinco. Cercate di introdurre nella vostra alimentazione cibi che possano aiutare a fortificare i capillari, magari iniziando a far uso di infusi e tisane. Inoltre, mangiate almeno cinque volte alla settimana frutta e verdura fresca a foglia verde ed evitate di mangiare troppa carne rossa. Cercate di moderare l’utilizzo di alcol e fumo ed evitate le bevande gassate.
BERE MOLTO
Per combattere la ritenzione idrica che è causa principale del formarsi della cellulite bevete molta acqua. Inoltre, fate uso di tisane e infusi che possano aiutare a drenare i liquidi in eccesso che vanno poi a ristagnare nelle zone critiche, come le tisane ai semi di finocchio.
PRODOTTI COSMETICI E MASSAGGI
Potete usare creme e oli contro la cellulite,anche se sulla loro efficacia non c’è nulla di chiaro.Ma un buon massaggio, con movimenti lenti, profondi e circolari è di certo un vero toccasana.
LA DOCCIA AIUTA
Evitate di fare la doccia con l’acqua troppo calda; prediligete l’acqua tiepida, con getti di acqua fredda sui glutei e le cosce, così da stimolare la circolazione nella zona.
PROVATE AD AVERE QUESTE ACCORTEZZE,I RISULTATI ARRIVERANNO IN BREVE 😉